Skip to content
Rockforlife.it

Rockforlife.it

  • Curiosità
  • Musica
  • Notizie
  • Spettacolo
  • Home
  • Jovanotti, quel dramma atroce nel passato che nessuno conosceva: tutti molto scossi
  • Musica

Jovanotti, quel dramma atroce nel passato che nessuno conosceva: tutti molto scossi

Giulia Belotti 11 Aprile 2024
Il dramma di Jovanotti

Il dramma di Jovanotti: cosa gli è successo (rockforlife.it)

Cantante molto amato in tutt’Italia da giovani e meno giovani, Jovanotti cela un segreto davvero profondo: ha rischiato tantissimo

Pseudonimo di Lorenzo Cherubini, Jovanotti è nato a Roma nel 1966 ed è diventato famoso come disc jockey negli anni Ottanta.  A lanciarlo, come per altri personaggi oggi molto amati, è stato Claudio Cecchetto, che ha intravisto in lui il cantante e il personaggio che oggi riesce a conquistare persone di ogni età, dai giovanissimi fino ai più adulti.

Il dramma di Jovanotti
Il dramma di Jovanotti: cosa gli è successo (rockforlife.it)

Figlio di un membro del Corpo della gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano, Mario Cherubini e di Viola Cardinali, Lorenzo Jovanotti è il terzo di quattro figli. Un suo fratello, Umberto, è morto il 22 ottobre 2007 a causa di un incidente aereo avvenuto a Latina durante il suo lavoro di istruttore di volo. Anna, sua sorella minore, è invece una sceneggiatrice ed una scrittrice. Ecco una vicenda che ha scosso la loro vita e che avrebbe potuto coinvolgerli come assoluti protagonisti.

Jovanotti, il dramma di sua sorella Anna: ecco le sue parole

La vicenda di cui vi parliamo oggi coinvolge in prima persona Anna Cherubini, la sorella di Lorenzo Jovanotti. Proprio pochi giorni fa è uscito il suo nuovo libro, “Diventeremo amiche“, edito per Solferino. In questo volume, Anna parla della vicenda di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana scomparsa nel nulla il 22 giugno 1983 a Roma. Anna ed Emanuela frequentavano la stessa scuola di musica, la Ludovico di Vittoria: è proprio qui che Emanuela è stata vista per l’ultima volta e Anna oggi lo ammette, sarebbe potuta essere lei la ragazza scomparsa.

Il dramma di Jovanotti
Il dramma di Jovanotti: c’entra sua sorella (ansafoto) (rockforlife.it)

“Quell’ambiente così austero mi inquietava, mi sentivo a disagio. Non c’era spazio per il confronto, sembrava vietato discutere“. Emanuela invece, secondo il racconto di Anna, era molto diversa da quell’ambiente: a lei interessava solo suonare, pensava alla musica e se ne fregava di tutto il resto. “Emanuela aveva un’aura di serenità intorno, anche a scuola si diceva di lei che non era mai interessata ai pettegolezzi, era tranquilla, incapace di pensare male, forse questa cosa le ha giocato a sfavore“.

Anna oggi parla della scomparsa di Emanuela con dolore e, proprio per ricordarla, ha scritto questo volume nel quale racconta chi era davvero la Orlandi che è poi diventata una delle protagoniste della cronaca nera italiana. Anna, inoltre, ammette che a quel tempo aveva ricevuto anche lei una proposta lavorativa come venditrice di prodotti cosmetici, stessa cosa accaduta ad Emanuela proprio il giorno della scomparsa: ad Anna è accaduto un paio di giorni prima e, se avesse accettato, a sparire sarebbe potuta essere lei.

Continue Reading

Previous: Patty Pravo, tutta la verità sull’amore con Fogli: quello che accadde sconvolse tutti
Next: ‘Bollicine’ di Vasco Rossi, qual è il suo vero significato: non è come tutti pensano

Articoli recenti

  • Paola Turci, la sofferenza impossibile da sopportare: “Ho finto di…”
  • Letizia di Spagna, passione a non finire: ecco a cosa non riesce a rinunciare per niente al mondo
  • Claudia Gerini, il dramma che le ha devastato la vita: tutta colpa di una ‘malattia’
  • Eleonora Giorgi torna sui social dopo l’operazione per il tumore: Clizia Incorvaia svela
  • Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli allargano la famiglia? Le lacrime di lei scatenano il web
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Rockforlife.it proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001